La Location
Il complesso residenziale Solaria verrà realizzato a Bisenti in provincia di Teramo, a pochi minuti dal centro storico del paese. Questo piccolo comune è uno dei 5 meravigliosi paesini collinari situati nella parte alta di una delle valli più suggestive del territorio della regione Abruzzo: la Valle del Fino.
Il Progetto
Il complesso residenziale sarà composto da 5 unità abitative indipendenti distribuite su 2 piani ed è un progetto nato per offrire abitazioni dotate dei più elevati standard in tema di sicurezza, comfort, risparmio energetico e sostenibilità.
PIANTA ESTERNA
All Right Reserved
Ogni abitazione ha un ingresso indipendente e dispone al piano terra di una zona giorno con ingresso, un’ampia zona soggiorno pranzo, cucina e un bagno.
La zona notte al piano superiore è composta di tre camere da letto, due bagni, un piccolo disimpegno ed ampie terrazze. Inoltre, ogni abitazione dispone di un box auto, giardino privato e portico.
Le abitazioni presentano una splendida vista panoramica verso il Gran Sasso e la catena appenninica. Le ampie terrazze al piano primo ed i portici al piano terra esposti a sud, permettono di goderne appieno in tutte le stagioni.
L’articolazione dei volumi consente un ampio soleggiamento a tutte le abitazioni e la creazione di logge protette. Il progetto Solaria non dimentica il contesto nel quale nasce ed è inserito, con un forte radicamento al territorio. I canoni stilistici delle ville, infatti, riprendono la cortina di mattoni tipica della tradizione storica. L’articolazione planimetrica e volumetrica viene riordinata e ricucita da una quinta bianca che ospita i porticati al piano terra e le terrazze al piano primo sono un richiamo alle gallerie urbane dei centri storici.
Solaria, con i suoi “spazi di vita” all’aperto è il luogo ideale in cui vivere in tranquillità. Le residenze, affacciate sul fronte strada con i portici, gli spaziosi e luminosi terrazzi ed il giardino di cui sono dotati, fanno di Solaria un progetto residenziale completo che incarna il concetto di qualità dell’abitare contemporaneo.
Di seguito il dettaglio di tutte le piante delle unità immobiliari. Si evidenzia che in fase di progettazione e di realizzazione esecutiva la disposizione delle murature e degli arredi mobili, sempre esclusi dal prezzo di vendita, potrebbe subire lievi modifiche migliorative. Pertanto le disposizioni planimetriche, le informazioni, le immagini e gli schemi presenti in queste illustrazioni sono da intendersi al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento contrattuale.
PIANTE INTERNE
All Right Reserved
Il Sistema Costruttivo
Il sistema costruttivo utilizzato per l’edificazione del complesso residenziale Solaria sarà l’XLAM; si tratta di pannelli lamellari in legno massiccio di abete nordico con certificazione ETA (European Technical Assessment) proveniente da foreste con certificazione della catena di custodia FSC (Forest Stewardship Council).
Per le loro caratteristiche strutturali e progettuali, gli edifici costruiti con i pannelli XLAM sono in grado resistere ad importanti azioni statiche e dinamiche esterne.
Una casa realizzata in XLAM è in grado di sopportare eventi sismici di magnitudo molto elevato, senza riportare danni. Questo dato è stato dimostrato scientificamente attraverso dei test eseguiti all’interno del progetto SOFIE direttamente dall’Ente CNR-IVALSA. Lo stesso progetto ha dimostrato, attraverso la simulazione di un violento incendio, che un edificio in XLAM presenta un’altissima resistenza al fuoco, conservando le sue proprietà meccaniche e lasciando inalterata la propria struttura portante, senza causare serio pericolo per gli occupanti, con prestazioni del tutto paragonabili a quelle di edifici costruiti con i sistemi tradizionali.
Video Test Sismico – CNR IVALSA
Video Test al Fuoco – CNR IVALSA